Halloween party ideas 2015

MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER LA GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE 2016

Chiesa missionaria, testimone di misericordia

FOTO: wearemissionary.org


Cari fratelli e sorelle,
il Giubileo Straordinario della Misericordia, che la Chiesa sta vivendo, offre una luce particolare anche alla Giornata Missionaria Mondiale del 2016: ci invita a guardare alla missione ad gentes come una grande, immensa opera di misericordia sia spirituale che materiale. In effetti, in questa Giornata Missionaria Mondiale, siamo tutti invitati ad “uscire”, come discepoli missionari, ciascuno mettendo a servizio i propri talenti, la propria creatività, la propria saggezza ed esperienza nel portare il messaggio della tenerezza e della compassione di Dio all’intera famiglia umana. In forza del mandato missionario, la Chiesa si prende cura di quanti non conoscono il Vangelo, perché desidera che tutti siano salvi e giungano a fare esperienza dell’amore del Signore. Essa «ha la missione di annunciare la misericordia di Dio, cuore pulsante del Vangelo» (Bolla Misericordiae Vultus, 12) e di proclamarla in ogni angolo della terra, fino a raggiungere ogni donna, uomo, anziano, giovane e bambino.

La misericordia procura intima gioia al cuore del Padre quando incontra ogni creatura umana; fin dal principio, Egli si rivolge amorevolmente anche a quelle più fragili, perché la sua grandezza e la sua potenza si rivelano proprio nella capacità di immedesimarsi con i piccoli, gli scartati, gli oppressi (cfr Dt 4,31; Sal 86,15; 103,8; 111,4). Egli è il Dio benigno, attento, fedele; si fa prossimo a chi è nel bisogno per essere vicino a tutti, soprattutto ai poveri; si coinvolge con tenerezza nella realtà umana proprio come farebbero un padre e una madre nella vita dei loro figli (cfr Ger 31,20). Al grembo materno rimanda il termine usato nella Bibbia per dire la misericordia: quindi all’amore di una madre verso i figli, quei figli che lei amerà sempre, in qualsiasi circostanza e qualunque cosa accada, perché sono frutto del suo grembo. È questo un aspetto essenziale anche dell’amore che Dio nutre verso tutti i suoi figli, in modo particolare verso i membri del popolo che ha generato e che vuole allevare ed educare: di fronte alle loro fragilità e infedeltà, il suo intimo si commuove e freme di compassione (cfr Os 11,8). E tuttavia Egli è misericordioso verso tutti, il suo amore è per tutti i popoli e la sua tenerezza si espande su tutte le creature (cfr Sal 145,8-9).

La misericordia trova la sua manifestazione più alta e compiuta nel Verbo incarnato. Egli rivela il volto del Padre ricco di misericordia, «parla di essa e la spiega con l’uso di similitudini e di parabole, ma soprattutto egli stesso la incarna e la personifica» (Giovanni Paolo II, Enc. Dives in misericordia, 2). Accogliendo e seguendo Gesù mediante il Vangelo e i Sacramenti, con l’azione dello Spirito Santo noi possiamo diventare misericordiosi come il nostro Padre celeste, imparando ad amare come Lui ci ama e facendo della nostra vita un dono gratuito, una segno della sua bontà (cfr Bolla Misericordiae Vultus, 3). La Chiesa per prima, in mezzo all’umanità, è la comunità che vive della misericordia di Cristo: sempre si sente guardata e scelta da Lui con amore misericordioso, e da questo amore essa trae lo stile del suo mandato, vive di esso e lo fa conoscere alle genti in un dialogo rispettoso con ogni cultura e convinzione religiosa.

A testimoniare questo amore di misericordia, come nei primi tempi dell’esperienza ecclesiale, sono tanti uomini e donne di ogni età e condizione. Segno eloquente dell’amore materno di Dio è una considerevole e crescente presenza femminile nel mondo missionario, accanto a quella maschile. Le donne, laiche o consacrate, e oggi anche non poche famiglie, realizzano la loro vocazione missionaria in svariate forme: dall’annuncio diretto del Vangelo al servizio caritativo. Accanto all’opera evangelizzatrice e sacramentale dei missionari, le donne e le famiglie comprendono spesso più adeguatamente i problemi della gente e sanno affrontarli in modo opportuno e talvolta inedito: nel prendersi cura della vita, con una spiccata attenzione alle persone più che alle strutture e mettendo in gioco ogni risorsa umana e spirituale nel costruire armonia, relazioni, pace, solidarietà, dialogo, collaborazione e fraternità, sia nell’ambito dei rapporti interpersonali sia in quello più ampio della vita sociale e culturale, e in particolare della cura dei poveri.

In molti luoghi l’evangelizzazione prende avvio dall’attività educativa, alla quale l’opera missionaria dedica impegno e tempo, come il vignaiolo misericordioso del Vangelo (cfr Lc 13,7-9; Gv 15,1), con la pazienza di attendere i frutti dopo anni di lenta formazione; si generano così persone capaci di evangelizzare e di far giungere il Vangelo dove non ci si attenderebbe di vederlo realizzato. La Chiesa può essere definita “madre” anche per quanti potranno giungere un domani alla fede in Cristo. Auspico pertanto che il popolo santo di Dio eserciti il servizio materno della misericordia, che tanto aiuta ad incontrare e amare il Signore i popoli che ancora non lo conoscono. La fede infatti è dono di Dio e non frutto di proselitismo; cresce però grazie alla fede e alla carità degli evangelizzatori che sono testimoni di Cristo. Nell’andare per le vie del mondo è richiesto ai discepoli di Gesù quell’amore che non misura, ma che piuttosto tende ad avere verso tutti la stessa misura del Signore; annunciamo il dono più bello e più grande che Lui ci ha fatto: la sua vita e il suo amore.

Ogni popolo e cultura ha diritto di ricevere il messaggio di salvezza che è dono di Dio per tutti. Ciò è tanto più necessario se consideriamo quante ingiustizie, guerre, crisi umanitarie oggi attendono una soluzione. I missionari sanno per esperienza che il Vangelo del perdono e della misericordia può portare gioia e riconciliazione, giustizia e pace. Il mandato del Vangelo: «Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare tutto ciò che vi ho comandato» (Mt 28,19-20) non si è esaurito, anzi ci impegna tutti, nei presenti scenari e nelle attuali sfide, a sentirci chiamati a una rinnovata “uscita” missionaria, come indicavo anche nell’Esortazione apostolica Evangelii gaudium: «Ogni cristiano e ogni comunità discernerà quale sia il cammino che il Signore chiede, però tutti siamo invitati ad accettare questa chiamata: uscire dalla propria comodità e avere il coraggio di raggiungere tutte le periferie che hanno bisogno della luce del Vangelo» (20).

Proprio in questo Anno Giubilare ricorre il 90° anniversario della Giornata Missionaria Mondiale, promossa dalla Pontificia Opera della Propagazione della Fede e approvata da Papa Pio XI nel 1926. Ritengo pertanto opportuno richiamare le sapienti indicazioni dei miei Predecessori, i quali disposero che a questa Opera andassero destinate tutte le offerte che ogni diocesi, parrocchia, comunità religiosa, associazione e movimento ecclesiale, di ogni parte del mondo, potessero raccogliere per soccorrere le comunità cristiane bisognose di aiuti e per dare forza all’annuncio del Vangelo fino agli estremi confini della terra. Ancora oggi non ci sottraiamo a questo gesto di comunione ecclesiale missionaria. Non chiudiamo il cuore nelle nostre preoccupazioni particolari, ma allarghiamolo agli orizzonti di tutta l’umanità.

Maria Santissima, icona sublime dell’umanità redenta, modello missionario per la Chiesa, insegni a tutti, uomini, donne e famiglie, a generare e custodire ovunque la presenza viva e misteriosa del Signore Risorto, il quale rinnova e riempie di gioiosa misericordia le relazioni tra le persone, le culture e i popoli.

Dal Vaticano, 15 maggio 2016, Solennità di Pentecoste
FRANCESCO
 ________________________________________
© Copyright - Libreria Editrice Vaticana


MESSAGE OF POPE FRANCIS FOR WORLD MISSION DAY 2016

Missionary Church, Witness of Mercy


PHOTO: wearemissionary.org


Dear Brothers and Sisters,
The Extraordinary Jubilee of Mercy, which the Church is celebrating, casts a distinct light on World Mission Sunday 2016: it invites us to consider the missio ad gentes as a great, immense work of mercy, both spiritual and material. On this World Mission Sunday, all of us are invited to "go out" as missionary disciples, each generously offering their talents, creativity, wisdom and experience in order to bring the message of God’s tenderness and compassion to the entire human family. By virtue of the missionary mandate, the Church cares for those who do not know the Gospel, because she wants everyone to be saved and to experience the Lord’s love. She “is commissioned to announce the mercy of God, the beating heart of the Gospel” (Misericordiae Vultus, 12) and to proclaim mercy in every corner of the world, reaching every person, young or old.

When mercy encounters a person, it brings deep joy to the Father’s heart; for from the beginning the Father has lovingly turned towards the most vulnerable, because his greatness and power are revealed precisely in his capacity to identify with the young, the marginalized and the oppressed (cf. Deut 4:31; Ps 86:15; 103:8; 111:4). He is a kind, caring and faithful God who is close to those in need, especially the poor; he involves himself tenderly in human reality just as a father and mother do in the lives of their children (cf. Jer 31:20). When speaking of the womb, the Bible uses the word that signifies mercy: therefore it refers to the love of a mother for her children, whom she will always love, in every circumstance and regardless of what happens, because they are the fruit of her womb. This is also an essential aspect of the love that God has for all his children, whom he created and whom he wants to raise and educate; in the face of their weaknesses and infidelity, his heart is overcome with compassion (cf. Hos 11:8). He is merciful towards all; his love is for all people and his compassion extends to all creatures (cf. Ps 144:8-9).

Mercy finds its most noble and complete expression in the Incarnate Word. Jesus reveals the face of the Father who is rich in mercy; he “speaks of [mercy] and explains it by the use of comparisons and parables, but above all he himself makes it incarnate and personifies it” (John Paul II, Dives in Misericordia, 2). When we welcome and follow Jesus by means of the Gospel and sacraments, we can, with the help of the Holy Spirit, become merciful as our heavenly Father is merciful; we can learn to love as he loves us and make of our lives a free gift, a sign of his goodness (cf. Misericordiae Vultus, 3). The Church, in the midst of humanity, is first of all the community that lives by the mercy of Christ: she senses his gaze and feels he has chosen her with his merciful love. It is through this love that the Church discovers its mandate, lives it and makes it known to all peoples through a respectful dialogue with every culture and religious belief.

This merciful love, as in the early days of the Church, is witnessed to by many men and women of every age and condition. The considerable and growing presence of women in the missionary world, working alongside their male counterparts, is a significant sign of God’s maternal love. Women, lay and religious, and today even many families, carry out their missionary vocation in various forms: from announcing the Gospel to charitable service. Together with the evangelizing and sacramental work of missionaries, women and families often more adequately understand people's problems and know how to deal with them in an appropriate and, at times, fresh way: in caring for life, with a strong focus on people rather than structures, and by allocating human and spiritual resources towards the building of good relations, harmony, peace, solidarity, dialogue, cooperation and fraternity, both among individuals and in social and cultural life, in particular through care for the poor.

In many places evangelization begins with education, to which missionary work dedicates much time and effort, like the merciful vine-dresser of the Gospel (cf. Lk 13:7-9; Jn 15:1), patiently waiting for fruit after years of slow cultivation; in this way they bring forth a new people able to evangelize, who will take the Gospel to those places where it otherwise would not have been thought possible. The Church can also be defined as "mother" for those who will one day have faith in Christ. I hope, therefore, that the holy people of God will continue to exercise this maternal service of mercy, which helps those who do not yet know the Lord to encounter and love him. Faith is God’s gift and not the result of proselytizing; rather it grows thanks to the faith and charity of evangelizers who witness to Christ. As they travel through the streets of the world, the disciples of Jesus need to have a love without limits, the same measure of love that our Lord has for all people. We proclaim the most beautiful and greatest gifts that he has given us: his life and his love.

All peoples and cultures have the right to receive the message of salvation which is God’s gift to every person.  This is all the more necessary when we consider how many injustices, wars, and humanitarian crises still need resolution. Missionaries know from experience that the Gospel of forgiveness and mercy can bring joy and reconciliation, justice and peace. The mandate of the Gospel to "go therefore and make disciples of all nations, baptizing them in the name of the Father and of the Son and of the Holy Spirit, teaching them to observe all that I have commanded you" (Mt 28:19-20) has not ceased; rather this command commits all of us, in the current landscape with all its challenges, to hear the call to a renewed missionary "impulse", as I noted in my Apostolic Exhortation Evangelii Gaudium: "Each Christian and every community must discern the path that the Lord points out, but all of us are asked to obey his call to go forth from our own comfort zone in order to reach all the ‘peripheries’ in need of the light of the Gospel” (20).

This Jubilee year marks the 90th anniversary of World Missionary Day, first approved by Pope Pius XI in 1926 and organized by the Pontifical Society for the Propagation of the Faith.  It is appropriate then to recall the wise instructions of my Predecessors who ordered that to this Society be destined all the offerings collected in every diocese, parish, religious community, association and ecclesial movement throughout the world for the care of Christian communities in need and for supporting the proclamation of the Gospel even to the ends of the earth.  Today too we believe in this sign of missionary ecclesial communion. Let us not close our hearts within our own particular concerns, but let us open them to all of humanity.

May Holy Mary, sublime icon of redeemed humanity, model of missionaries for the Church, teach all men, women and families, to foster and safeguard the living and mysterious presence of the Risen Lord in every place, he who renews personal relationships, cultures and peoples, and who fills all with joyful mercy.

From the Vatican, 15 May 2016, Solemnity of Pentecost
FRANCIS

________________________________________


© Copyright - Libreria Editrice Vaticana

PRIMO PASSO INSIEME I BIMBI

FOTO: prendiamo lo spirito di Gesù e i suoi per fare il passo insieme i bimbi
avvenire.it 

Nuovo anno è come nuovo giorno. Sempre con la novità. La vita rinnovata anche sempre una cosa nuova. È bello essere nuovo ogni giorno. La sua bellezza è come la bellezza del sole che sorge al mattino.

Questa novità anche che abbiamo ricevuto questa sera durante l’incontro dei catechisti nella parrocchia delle sacre stimmate di Parma. C’eravamo io e Cadu dei saveriani, quattro delle catechiste della parrocchia, diacono Gian Paolo e Padre Sergio della parrocchia.

Abbiamo parlato del programma per il catechismo di quest’anno. Per me e per Cadu è la novità essere con i bimbi di circa dodici anni. Perciò, abbiamo bisogno di tanti input dagli altri catechisti che sono più esperti di noi.

I catechisti insieme diacono e Sergio ci hanno dato il panorama e la condizione generale dei bimbi che saranno insieme con noi quest’anno. Ci sono almeno 8 bimbe.

Poi, abbiamo fatto un po' del programma per il mese di ottobre. Abbiamo deciso di fare un incontro insieme in gruppi della nostra parrocchia e della parrocchia famiglia di Nazareth. Mentre l’incontro solo per il nostro gruppo sarà al sedici ottobre.


Speriamo bene per questo incontro. Credo che non sia facile fare il catechismo con i bimbi piccoli. Comunque, abbiamo ascoltato tante cose durante l’incontro di questa sera. 

TI ASPETTIAMO LA TUA TESTIMONIANZA

la missione in Tailandia dove lavora Suora Valentina, MMX, FOTO: xaverianas.com

Per vivere bene nella missione bisogna avere lo scopo unico e fondamentale. Così ti guida e segui il piano della vita che hai.

Questa è una delle cose che Valentina, la saveriana, ci ha presentato durante la condivisone di questo pomeriggio. Lei ha vissuto in Tailandia per undici anni come missionaria saveriana. Fra qualche giorno tornerà di nuovo dopo aver fatto la vacanza in Italia.

Lei ci ha presentato le attività che fanno nella missione in Tailandia. Prima cosa è bisogna domandarci, perché sono qui, che cosa devo fare qui. Queste sono le domande importante. Se sei venuto per la missione fai il lavoro di un missionario e non di un laico o di volontari.

Non è che dobbiamo avere le risposte forte. Basta avere la risposta giusta soprattutto per lo scopo fondamentale.

Lei ci ha condiviso la sua esperienza sin dalla prima missione fino adesso. La lingua è difficile secondo lei. Ci vuole almeno due anni per imparare la lingua. Ma, qui bisogna chiarire anche lo scopo dello studio della lingua.

Lei dice che la impara per comunicare con la gente e non per insegnare in scuola o per studiare il master o il dottorato. Perciò, lei impara la parte dove serve per comunicare. È chiaramente—dice lei—non è perfetta come loro parlano però ci capisce quando comunichiamo con la gente.

La gente appartiene alla loro cultura che è molto forte. Non hanno bisogno di ascoltare l’insegnamento perché non è il loro stile di vita, almeno della gente dove lavora lei. La gente ha bisogna solo della tua testimonianza. Questa che parla alla gente. Quindi, non le parole ma i gesti.

Grazie Valentina per la tua esperienza condivisa con noi.

Il dialogo con lei si è continuata durante la messa e la cena. Lei ci ha raccontato anche la sua conversione. La conversione che parte dalla crisi della minorenne. Lei domandava l’esistenza di Dio però cercava anche la verità.

La conversione viene fatto dopo aver incontrato un missionario saveriano a Cagliari. Lo racconto in un altro racconto.





GENERAL AUDIENCE POPE FRANCIS
Saint Peter's Square
Wednesday, 21 September 2016
  
PHOTO: pagadiandiocese.org
30. Merciful like the Father (cf Lk 6:36-38)

Dear Brothers and Sisters, Good morning!
We have heard the passage from the Gospel of Luke (6:36-38) that inspired the motto of this extraordinary Holy Year: Merciful like the Father. The complete phrase reads: “Be merciful, even as your Father is merciful” (v. 36). It is not a catchphrase, but a life commitment. To understand this expression well, we can compare it with the parallel text from the Gospel of Matthew, where Jesus says: “You, therefore, must be perfect, as your heavenly Father is perfect” (5:48).

In the well-known Sermon on the Mount, which opens with the Beatitudes, the Lord teaches that perfection lies in love, the fulfillment of all the precepts of the Law. In this same perspective, St Luke specifies that perfection is merciful love: to be perfect means to bemerciful. Is a person who is not merciful perfect? No! Is a person who is not merciful good? No! Goodness and perfection are rooted in mercy. Certainly, God is perfect. However, if we consider Him in this way, it becomes impossible for men to aim towards that absolute perfection. Instead, having Him before our eyes as merciful, allows us to better understand what constitutes his perfection, and this spurs us to be, as He is, full of love, compassion, mercy.

I ask myself: are Jesus’ words realistic? Is it really possible to love like God loves and to be merciful like He is?

If we look at the history of salvation, we see that the whole of God’s revelation is an unceasing and untiring love for mankind: God is like a father or mother who loves with an unfathomable love and pours it out abundantly on every creature. Jesus’ death on the Cross is the culmination of the love story between God and man. A love so great that God alone can understand it. It is clear that, compared to this immeasurable love, our love will always be lacking. But when Jesus calls us to be merciful like the Father, he does not mean in quantity! He asks his disciples to become signschannelswitnesses of his mercy.

The Church can be nothing other than a sacrament of God’s mercy in the world, at every time and for all of mankind. Every Christian, therefore, is called to be a witness of mercy, and this happens along the path of holiness. Let us think of the many saints who became merciful because they allowed their hearts to be filled with divine mercy. They embodied the Lord’s love, pouring it into the multiple needs of a suffering humanity. Within the flourishing of many forms of charity you can see the reflection of Christ’s merciful face.
We ask ourselves: What does it mean for disciples to be merciful? Jesus explains this with two verbs: “forgive” (Lk 6:37) and “give” (v. 38).

Mercy is expressed, first of all, in forgiveness: “Judge not, and you will not be judged; condemn not, and you will not be condemned; forgive, and you will be forgiven” (v. 37). Jesus does not intend to undermine the course of human justice, he does, however, remind his disciples that in order to have fraternal relationships they must suspend judgment and condemnation. Forgiveness, in fact, is the pillar that holds up the life of the Christian community, because it shows the gratuitousness with which God has loved us first.

The Christian must forgive! Why? Because he has been forgiven. All of us who are here today, in the Square, we have been forgiven. There is not one of us who, in our own life, has had no need of God’s forgiveness. And because we have been forgiven, we must forgive. We recite this every day in the Our Father: “Forgive us our sins; forgive us our trespasses as we forgive those who trespass against us”. That is, to forgive offenses, to forgive many things, because we have been forgiven of many offenses, of many sins. In this way it is easy to forgive: if God has forgiven me, why do I not forgive others? Am I greater than God? This pillar of forgiveness shows us the gratuitousness of the love of God, who loved us first. Judging and condemning a brother who sins is wrong. Not because we do not want to recognize sin, but because condemning the sinner breaks the bond of fraternity with him and spurns the mercy of God, who does not want to renounce any of his children. We do not have the power to condemn our erring brother, we are not above him: rather, we have a duty to recover the dignity of a child of the Father and to accompany him on his journey of conversion.

Jesus also indicates a second pillar to us who are his Church: “to give”. Forgiveness is the first pillar; giving is the second pillar. “Give, and it will be given to you.... For the measure you give will be the measure you get back” (v. 38). God gives far beyond our merits, but He will be even more generous with those who have been generous on earth. Jesus does not say what will happen to those who do not give, but the image of the “measure” is a warning: with the measure that we give, it is we who determine how we will be judged, how we will be loved. If we look closely, there is a coherent logic: the extent to which you receive from God, you give to your brother, and the extent to which you give to your brother, you will receive from God!

Merciful love is therefore the only way forward. We all have a great need to be a bit more merciful, to not speak ill of others, to not judge, to not “sting” others with criticism, with envy and jealousy. We must forgive, be merciful, and live our lives with love.

This love enables Jesus’ disciples to never lose the identity they received from Him, and to recognize themselves as children of the same Father. In the love that they practice in life we see reflected that Mercy that will never end (cf. 1 Cor 13:1-12). Do not forget this: mercy is a gift; forgiveness and giving. In this way, the heart expands, it grows with love. While selfishness and anger make the heart small, they make it harden like a stone. Which do you prefer? A heart of stone or a heart full of love? If you prefer a heart full of love, be merciful!

Special greetings:
I greet the English-speaking pilgrims and visitors taking part in today’s Audience, particularly those from England, Scotland, Ireland, Denmark, Norway, Japan, China, Indonesia, Malaysia, Vietnam, the Philippines, South Africa, Australia, Canada and the United States of America. May you open your lives to the Lord’s gift of mercy, and share this gift with all whom you know. As children of our Heavenly Father, may you be missionaries of his merciful love. May God bless you all!

Today marks the 23rd World Alzheimer’s Day, which has as its theme: “Remember Me”. I invite all those present to “remember”, with the solicitude of Mary and with the tenderness of Merciful Jesus, the many people who are suffering from this disease, and to make their families feel our closeness. Let us also pray for the people who are close to the sick, able to understand even the most subtle of their needs, because they are seen with eyes full of love.

I extend a special greeting to young people, to the sick, and to newlyweds. Today is the Feast of St Matthew, Apostle and Evangelist. May his conversion be an example to you, dear young people, to live with the guidelines of faith; may his meekness sustain you, dearsick people, when the suffering seems unbearable; and may following the Saviour remind you, dear newlyweds, of the importance of prayer in the matrimonial journey that you have undertaken.


© Copyright - Libreria Editrice Vaticana


RE DI GLORIA 





Ho incontrato te, Gesù, 
e ogni cosa in me è cambiata, 
tutta la mia vita ora ti appartiene tutto il mio passato io lo affido a te, Gesù, Re di gloria, mio Signor. 
Tutto in te riposa, la mia mente, il mio cuore, trovo pace in te Signor tu mi dai la gioia. Voglio stare insieme a te, non lasciarti mai, Gesù, Re di gloria, mio Signor.



Dal tuo amore chi mi separerà, sulla croce hai dato la vita per me, Una corona di gloria mi darai quando un giorno ti vedrò.
Tutto in te riposa, la mia mente, 
il mio cuore, trovo pace in te, Signor, 
tu mi dai la gioia vera. 
Voglio stare insieme a te, 
non lasciarti mai 
Gesù, Re di gloria, mio Signor.



Dal tuo amore chi mi separerà, 
sulla croce hai dato la vita per me, 
Una corona di gloria mi darai. 
Io ti aspetto, mio Signor, (2 volte) io ti aspetto, mio Re!

PREGHIERA DEL PENITENTE

giovaniericonciliazione.it

Padre buono,
ho bisogno di Te per esistere e per vivere.
In Gesù mi hai guardato con misericordia,
e nello Spirito sono diventato tuo figlio.
Io (nome di Battesimo) ho tradito il tuo amore e ferito i miei fratelli.
Ma Tu sei più forte del mio peccato:
credo nella tua potenza sulla mia vita,
credo nella tua capacità di salvarmi così come sono adesso.
Ricordati di me.
Perdonami!

@ giovani & riconciliazione
Giovaniericonciliazione.it

.  







IL MIO VANTAGGIO QUANDO C’E’ IL TRAFFICO
 
FOTO: sito santantonioatrebbia.it
Per il viaggio è sempre un momento bellissimo. Sia viaggio lungo che corto. Quale il vantaggio?

Oggi, siamo andati a Piacenza. Siamo partiti da Parma. Non è un viaggio lungo. Insomma un’ora o meno. Circa cinquantina di chilometri.

Eravamo in sei. Io dello studentato poi Padre Marco SX dalla procura, Padri Gigi, Vito, Cimarelli e la mamma di Gigi della casa madre. Siamo andati in pulmino.

FOTO: doc del sito santantonioatrebbia.it

Abbiamo partecipato al funerale di un fratello di Padre Giuseppe Bardelli SX di Ancona. Il fratello è morto qualche giorno fa. Oggi è il funerale.

La messa si è fatto nella chiesa di San Antonio a Trebbia, via Emilia Pavesse 196, Piacenza. È una chiesa antica circa dal dodicesimo secolo.

Il viaggio nell’andata per me è stata un po' bello. Un po' perché non è il viaggio che voglio. Il bello è di ascoltare il racconto o l’esperienza di un padre che appena fatto la visita in qualche comunità. Volevo dormire ma non potevo perché il racconto si continua.

parte interno, FOTO: doc del sito santantonioatrebbia.it

Il viaggio della tornata è un momento bello. Il momento che voglio. C’era il traffico tra Parma e Piacenza. È stato grave perché due camion si bloccano due direzione di strada A1. Sia quella verso Milano che verso Roma.

Questo traffico ha allungato il viaggio. Era più di un’ora. Ho dormito circa 30-45 minuti. Mi sono svegliato quando ci siamo avvicinati al centro del traffico dove c’erano due camion.

Nella messa, ho incontrato anche la sorella di Padre Matteo che è in Indonesia adesso. Non mi sono accorto che sia Lei. Grazie comunque per avermi salutato.

Così, il viaggio si allunga anche l’incontro si allarga. Vengo per il funerale ma alla fine incontro anche altri conoscenti. Che bello.


Grazie di tutto quello che ho vissuto oggi. 

IL VIAGGIO DI UN STRANIERO
 
FOTO: blog.savethechildren.it
Credo che sia un tema bellissimo per un straniero cioè il viaggio. Un straniero è uno che fa il viaggio lungo o corto. Lui si sposta da un luogo all’altro.

Ecco, questo è il tema che abbiamo scelto oggi nel primo incontro del gruppo spiritualità nell’associazione il pozzo di Sicar a Parma. Eravamo in quattro, io e Innocent, Anna e Lina delle Missionarie di Maria-Saveriane e Gigi il direttore del Pozzo.

In un clima tranquillo abbiamo parlato delle attività che riguarda il nostro compito al pozzo. All’inizio abbiamo accennato qualche spunto della verifica dell’anno scorso. Poi, abbiamo scelto il tema del viaggio come centro delle riflessioni che si farà in questi mesi.

Altro del tema, abbiamo programmato anche i giorni dell’incontro. Per esempio, al giovedì ci sarà la riflessione di cinque minuti prima della cena. Poi, ci sarà un martedì alla sera per approfondire un tema scelta dal gruppo.

Speriamo a Lui di accompagnarci in questo viaggio dell’anno.


Grazie a tutti. 

LA GIOIA NELLA CENA INSIEME

FOTO: fotoage.framepool.com 

Questa sera, abbiamo fatto cena insieme ad una famiglia. Sono andato con Padre Raimondo SX. Direi che era una cena gioiosa.

Ho conosciuto questa famiglia qualche tempo fa. Padre Raimondo che mi ha portato da loro. Era in un pomeriggio nella casa di cura delle piccole figlie di Parma. Siamo andati a portare la comunione alla moglie che stava ammalando.

Mi è rimasto l’impressione di questa famiglia. È una famiglia cristiana. Anche se si ammala non dimentica mai il Signore. Loro che vogliono incontrare il Signore perciò chiedono a Padre Raimondo di portare la comunione.

Sono stato lì almeno tre volte. Ultimamente era due giorni prima della morte della moglie. Lei che era ammalata si è persa al sette settembre scorso. Che tristezza. Hanno due figli gemelli che stanno facendo la superiore.

Questa sera abbiamo incontrato anche un’altra famiglia che è amica loro insomma. Anche loro hanno due figli. Il figlio grande e figlia piccola nella scuola superiore.

FOTO: pinkblog.it

Era un momento gioioso anche. Abbiamo parlato di tante cose. Cultura, religione, sociale, società, ecc. Abbiamo toccato anche il tema di Dio. Era l’esperienza quando erano bambini insieme con Padre Raimondo nella parrocchia del Sacro Cuore di Parma.

Il papà e la mamma dell’altra famiglia erano cresciuti insieme in questa parrocchia. Perciò, questa sera anche come la nostalgia di queste esperienze.

Per la cena, abbiamo mangiato le lasagne, il cibo tipico di Bologna. Buonissimo per me perché varie volte già l’ho assaggiato. Questa sera, un po' particolare il suo gusto. Insomma il cibo è di Bologna ma ogni città ha il suo modo di farlo. Perciò, anche il giusto è un po' diversa.

Alle 22.00, siamo tornati. Ci siamo salutati. Sono contento perché abbiamo trovato questa famiglia non nella tristezza ma nella gioia. Credo che la mamma ci ha guardato dal cielo. Lo sguardo verso il marito e i due figli che li ha lasciati.

Grazie a tutti voi per questa cena indimenticabile.  






L’accoglienza verso i fedeli

FOTO: piazzaduomoparma.com

Questa mattina sono andato al duomo. Voglio incontrare uno dei preti del duomo. Quindi, ho partecipato anche alla messa della domenica di alle undici. La messa era nella cripta del duomo di Parma, sotto la chiesa.

Il parroco che c’era e che ha presieduto la messa è don Alfredo Bianchi. Lui è uno dei preti della parrocchia del duomo.

Nella messa lui anche ha consegnato la croce ad una bambina che riceverà il battesimo nel prossimo nove ottobre. È una bambina africana, adottata da una famiglia italiana. La bambina di circa nove anni e di nome Aurora.

don Alfredo, FOTO: diocesi.parma.it

Dopo la messa ho incontrato lui in mezzo alla gente che stavano salutando lui. Da questo gesto ho capito che lui è una persona molto accogliente. Non perdeva tanto tempo per lui dopo la messa ma va a salutare la gente che viene verso di lui.

Io gli ho parlato dell’incontro che ha fatto Padre Fabrizio con lui qualche volta scorsa. Lui mi ha capito subito. Mi diceva, ci incontreremo alla prossima volta e adesso ti do il mio numero di cellulare. Poi, ci salutiamo. Io sono tornato e lui continua a salutare la gente.

Era un bel incontro. Breve ma ha il contenuto buono. Lui ha il gesto della vicinanza con la gente. Era la mia prima impressione su di lui.

Speriamo bene. Da prossimo ottobre aiuterò i catechisti di questa parrocchia a camminare insieme nella via che Dio ci indica. Grazie don Alfredo.



ANGELUS POPE FRANCIS
Saint Peter's Square
Sunday, 18 September 2016

PHOTO: suggest.keywords.com

Dear Brothers and Sisters, Good morning!
Today, Jesus invites us to reflect on two opposing ways of life: the way of the world and that of the Gospel — the worldly spirit is not the spirit of Jesus — and He does so by recounting the parable of the unfaithful and corrupt steward, who is praised by Jesus, despite his dishonesty (cf. Lk 16:1-13). We must point out immediately that this administrator is not presented as a model to follow, but as an example of deceitfulness. This man is accused of mismanaging his master’s affairs, and before being removed, astutely he tries to ingratiate himself with the debtors, condoning part of their debt so as to ensure himself a future. Commenting on this behaviour, Jesus observes: “For the sons of this world are wiser in their own generation than the sons of light” (v. 8).

We are called to respond to this worldly astuteness with Christian astuteness, which is a gift of the Holy Spirit. This is a matter of departing from the worldly spirit and values, which the devil really favours, in order to live according to the Gospel. How is worldliness manifested? Worldliness is manifested by attitudes of corruption, deception, subjugation, and it constitutes the most ill-chosen road, the road of sin, because one leads you to the other! It’s like a chain, even if — it’s true — it is generally the easiest road to travel. Instead, the spirit of the Gospel requires a serious lifestyle — serious but joyful, full of joy! — serious and challenging, marked by honesty, fairness, respect for others and their dignity, and a sense of duty. And this is Christian astuteness!

The journey of life necessarily involves a choice between two roads: between honesty and dishonesty, between fidelity and infidelity, between selfishness and altruism, between good and evil. You can not waver between one and the other, because they move on different and conflicting forms of logic. The prophet Elijah said to the people of Israel that went on these two roads: “You are limping with both feet!” (cf. 1 Kings 18:21). It’s a fine image. It is important to decide which direction to take and then, once you have chosen the right one, to walk it with enthusiasm and determination, trusting in God’s grace and the support of His Spirit. The conclusion of the Gospel passage is powerful and categorical: “No servant can serve two masters; for either he will hate the one and love the other, or he will be devoted to the one and despise the other” (Lk 16:13).

With this teaching, Jesus today urges us to make a clear choice between Him and the worldly spirit, between the logic of corruption, of the abuse of power and greed, and that of righteousness, meekness and sharing. Some people conduct themselves with corruption as they do with drugs: they think they can use it and stop when they want. It starts out small: a tip here, a bribe over there.... And between this and that, one’s freedom is slowly lost. Corruption is also habit-forming, and generates poverty, exploitation, and suffering. How many victims there are in the world today! How many victims of this widespread corruption. But when we try to follow the Gospel logic of integrity, clarity in intentions and in behaviour, of fraternity, we become artisans of justice and we open horizons of hope for humanity. In gratuitousness and by giving of ourselves to our brothers and sisters, we serve the right master: God.

May the Virgin Mary help us to choose at every opportunity and at all costs, the right way, even finding the courage to go against the tide, in order to follow Jesus and his Gospel.

After the Angelus:
Dear brothers and sisters, yesterday, in Codrongianos [Italy] Elisabetta Sanna, a mother of a family, was proclaimed Blessed. Widowed, she devoted herself entirely to prayer and to serving the sick and the poor. Her testimony is a model of Gospel charity, animated by faith.

On Tuesday, I will go to Assisi for the prayer meeting for peace, 30 years after that historic meeting convoked by St John Paul II. I invite parishes, ecclesial associations and individual believers around the world to live that day as a Day of Prayer for Peace. Today, more than ever, we need peace, in this war that is all over the world. Let us pray for peace! Following the example of St Francis, man of brotherhood and meekness, we are all called to offer to the world a strong witness of our common commitment to peace and reconciliation among peoples. In this way on Tuesday, everyone united in prayer: each one take some time, whatever he or she can, to pray for peace. All the world united.

I warmly greet all of you, people of Rome and pilgrims from various countries. In particular, I greet the faithful of the diocese of Cologne and those of Marianopoli.

And I wish you all a good Sunday. And please, do not forget to pray for me. Enjoy your lunch! Arrivederci!




© Copyright - Libreria Editrice Vaticana
Powered by Blogger.